Un giorno da direttore: Tiberio Biondi racconta le sfide della professione | Grand Hotel Majestic - Hotel 5 stelle Lusso
X

BEST RATE GUARANTEED

Arrivo
Notti
Camere Adulti
Bambini età
1-12  
 
Codice Promo

Un giorno da direttore: Tiberio Biondi racconta le sfide della professione

Un giorno da direttore: Tiberio Biondi racconta le sfide della professione

Esperienze

Mar, 22/03/2022 - 10:00

Direttore GHM Bologna

Tiberio Biondi, direttore Grand Hotel Majestic "Già Baglioni"

Abita al Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna da decenni, ma non è un ospite: il direttore Tiberio Biondi si racconta e svela aneddoti, ricordi e trucchi del mestiere. 

Si ricorda il suo primo giorno come Direttore del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”?

Impossibile dimenticarlo: sono direttore esattamente a partire dal 1° luglio del 2010. Ma posso dire che già in precedenza sentivo mio questo ruolo, come un abito su misura, esattamente come sento un po’ “mio” questo hotel, e non potrebbe essere altrimenti: lavoro qui da ben 35 anni.

Quali sono le lezioni più importanti che ha imparato durante la sua carriera? 

Ho avuto modo di imparare sul campo dei concetti imprescindibili per chi fa ospitalità ad alto livello. Innanzitutto il valore dello staff: si può essere in una struttura meravigliosa, ma se il personale non è efficiente ed adeguatamente formato, e manca la corretta attitudine al lavoro, l’hotel è proprio come una bellissima scatola vuota. Poi ho imparato a non dare mai nulla per scontato: una lezione che è tornata utile recentemente, quando la pandemia ci ha proiettati in uno scenario surreale, impossibile da immaginare. Occorre sapersi adattare e reinventare per fare fronte alle novità. Infine non si sottolinea mai abbastanza l’importanza di verificare ogni dettaglio, controllando più volte, prestando attenzione ad ogni minimo aspetto del nostro lavoro: credo che in questa particolare cura risieda il significato più autentico del lusso e dell’eccellenza.

Qual è la sua stanza o spazio preferito in Hotel? 

Per quanto riguarda le aree comuni, direi il Ristorante I Carracci e il Camerino d’Europa, che con i loro affreschi – nel caso della Sala Europa si tratta addirittura della prima opera nota dei Carracci – rendono l’hotel un vero palazzo-museo. Non mi stancherei mai di ammirarli, anche dopo tanti anni è impossibile abituarsi. Per quanto riguarda le camere, non posso non menzionare le due Suite Presidenziali, dedicate a Giambologna e Giuseppe Verdi, che incarnano l’eleganza e lo stile dell’hotel. Ma personalmente sono ancora più legato alle nuove Suite, alla cui realizzazione ho contribuito personalmente scegliendo tessuti, oggetti e complementi d’arredo.

Qual è il ricordo a cui è più legato?

Esattamente dieci anni fa abbiamo festeggiato i 100 anni dell’hotel: per celebrare questo importante anniversario abbiamo voluto realizzare il libro “Cent’anni di Eccellenza“. Per prepararlo mi sono immerso nel passato, appassionandomi alla ricerca di materiale storico relativo all’hotel. Ho riscoperto tantissime storie che con il passaggio da Baglioni a Duetorrihotels si temeva fossero andate perdute. In particolare, ho incontrato la precedente proprietà per rientrare in possesso dell’Album d’Oro e d’Onore dell’hotel, ricchissimo di nomi, dediche, firme, perfino disegni. Una fonte storica e cronologica che ricorda le celebrità che sono state nostre ospiti: star hollywoodiane, musicisti, attori, personalità politiche, grandi imprenditori. Mi sono recato personalmente negli archivi storici per rintracciare altre testimonianze. Tra queste anche le tante immagini legate ai grandi ospiti: fotografie che ora sono “tornate a casa”, e possiamo nuovamente ammirare. È stata l’occasione per accostarmi a un ambito nuovo, quello dell’editoria: sono stato in stretto e costante contatto con gli autori e la casa editrice, ho seguito passo dopo passo ogni fase della realizzazione. Un lavoro lungo, metodico, meticoloso, seguito con massimo rigore, ma che mi – e ci – ha ripagato moltissimo: ora abbiamo a disposizione per sempre le tantissime storie legate all’hotel, e possiamo continuare a raccontarle come meglio possiamo. È una responsabilità, un onore e non lo nascondo un piacere.

Nel corso degli anni molti personaggi famosi hanno soggiornato in Hotel, qual è quello che l’ha colpita di più? 

In tanti hanno lasciato un ricordo speciale, ma Lady Diana più di chiunque altro. La principessa è venuta a Bologna nel 1995, per partecipare al concerto a scopo benefico Pavarotti & Friends e sostenere il suo amico, il tenore Pavarotti. Raramente si è vista una tale folla di fan, fotografi e giornalisti davanti all’hotel: quando è scesa dall’auto per entrare è partito un applauso, e lei è visibilmente arrossita. Ci ha sorpresi con una richiesta all’una di notte: un piatto di lasagne, che ha molto gradito: al momento di salutarci ci ha ringraziati, dicendo di essersi sentita bolognese per una notte. Racconto volentieri questa storia, soprattutto a chi alloggia nella Presidential Suite Giambologna, che era stata occupata da Lady Diana: all’interno si trova la toeletta originale utilizzata dalla principessa.

Qual è la giornata tipo del Direttore del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”?

È difficile che un giorno sia uguale all’altro, diciamo che è impossibile annoiarsi. Appena arrivato, di mattina, faccio il giro di rito in tutti gli spazi comuni: sono il biglietto da visita dell’hotel e devono essere sempre perfetti e in ordine. La tappa successiva è la sala Colazioni, dove mi soffermo a verificare la qualità del buffet e del servizio. Successivamente mi riunisco con i capi servizio per un riepilogo della giornata o della serata precedente, anche se devo dire che sono comunque sempre aggiornato su quanto accade: attraverso le mail e il cellulare ho accesso, in particolare, ai report del portiere di notte e del maitre del ristorante, che mi forniscono costanti feedback. In seguito analizzo gli arrivi del giorno, le richieste degli ospiti, esigenze e particolarità da segnalare, e verifico la corretta assegnazione delle camere. Dopo un attento controllo delle prenotazioni del ristorante presto attenzione ad eventuali eventi organizzati in struttura. Ogni giorno dedico anche del tempo a girare per i piani e controllare che ogni dettaglio sia a posto. Un altro aspetto del mio lavoro consiste nella pianificazione a lungo termine, che richiede un’analisi delle prenotazioni e dell’andamento generale su un arco di più mesi: è uno strumento importante per assicurarsi di aver scelto le migliori strategie di vendita. Infine fare il direttore significa essere dappertutto e parlare con tutti, curando in particolar modo le relazioni con i fornitori e con i clienti affezionati, che non manco mai di salutare. 

Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” è un punto focale di Bologna, secondo lei qual è il suo ruolo nella città? Qual è il rapporto dell’Hotel con i cittadini?

Da quando sono diventato direttore del Baglioni – è così che i bolognesi chiamano l’hotel – ho sempre cercato di aprire le porte di questo albergo alla città e ai suoi cittadini. L’hotel è sempre stato guardato con timore reverenziale, come se fosse un palazzo inaccessibile. Perciò ho organizzato o ospitato in struttura eventi di vario genere, adatti a target differenti, anche in collaborazione con diverse realtà cittadine: desidero che tutti qui si sentano a casa, e possano riscoprire questo piccolo gioiello di architettura e storia, magari approfittando di un aperitivo, una cena, una visita guidata o un pranzo di affari. Spero di essere riuscito a convincere tanti bolognesi a venire a trovarci, anche solo per un caffè.

Quando viaggia cosa nota di più nelle altre strutture alberghiere?

Indipendentemente dal tipo di hotel sono tre gli aspetti che non posso fare a meno di notare anche quando sono in vacanza: il servizio prima di tutto, poi la location e la cura dei dettagli. Credo che sia una forma di deformazione professionale.

La Miglior Tariffa disponibile

Sul nostro sito web ufficiale vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile e proposte esclusive per vivere un soggiorno indimenticabile.

Pagamenti Sicuri al 100%

Per la conferma della prenotazione con carta di credito questo sito utilizza un server sicuro, secondo lo standard mondiale di cifratura Secure Socket Layers (SSL).

Assistenza Costante

Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per seguirvi durante le fasi di prenotazione ed offrirvi la soluzione migliore per il vostro soggiorno. Contattateci al numero telefonico +39 051 225445 oppure via mail a info.ghmajestic@duetorrihotels.com