Il Presepio di Wolfango
Bologna s’industria
L’esposizione intende offrire al pubblico una sintesi della varietà della produzione industriale di quegli anni, in cui Bologna, a partire dagli anni ‘50 vive quello che viene definito “un miracolo economico bolognese”, con un’attenzione particolare al modo di documentare fotograficamente categorie di oggetti e prodotti molto distanti tra loro.
Alla scoperta dei Carracci
Sabato 7, 14 e 21 dicembre, ore 16.30
Il fregio dei Carracci – Opere a confronto
Il fregio pittorico carraccesco sarà in dialogo con 31 opere d’arte moderna e contemporanea, provenienti dalla collezione di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, molte delle quali mai esposte, per un confronto trasversale tra le epoche e gli stili, alla ricerca di affinità tematiche o formali tra le opere.
Leggero-tributo a Roberto “Freak” Antoni
Leggero è (sin dal titolo) il tributo che Vitruvio Virtual Museum ha dedicato a Roberto "Freak" Antoni, uno degli artisti più sovversivi e destabilizzanti della storia musicale del nostro paese. All'interno della sala 7 dedicata a Rossini, l’opera di realtà virtuale immersiva, esperibile attraverso il visore Oculus Go, dialoga direttamente con la scultura in marmo di Carrara realizzata da Daniele Rossi che ritrae “Freak” Antoni all’interno di un water dotato di razzi.