Formazione professionale, lavoro femminile e industria a Bologna
Negli anni del miracolo economico, cioè dal 1958 al 1963, Bologna e l’intera Emilia Romagna conobbero un periodo molto florido del quale le donne sono state le protagoniste.
Negli anni del miracolo economico, cioè dal 1958 al 1963, Bologna e l’intera Emilia Romagna conobbero un periodo molto florido del quale le donne sono state le protagoniste.
In questa nutrita collezione si segnala la presenza di: i preziosi graduali francescani minuziosamente miniati dal Maestro della Bibbia di Gerona alla fine del Duecento, gli antifonari, riccamente decorati ed ispirati alle più antiche esperienze di Giotto.
Una mostra unica per scoprire ed appassionarsi all’arte della miniatura liturgica.
Attraverso installazioni interattive e multimediali, la mostra ha il preciso scopo di far conoscere al visitatore le diverse funzioni che la Villa delle Rose ha assunto dal settecento fino ai giorni nostri, un’occasione unica per scoprire l’importanza della villa nella storia della città di Bologna.
L’estetica futurista muove i suoi passi da un nuovo modo di concepire la creazione artistica, che supera i confini delle arti tradizionali e coinvolge la vita quotidiana nella sua totalità per diventare “arte totale”, creando un legame strettissimo tra arte e vita.
Il Bauhaus nasce nel 1919 a Weimar come scuola di architettura arti e mestieri grazie a Walter Gropius. Dal 1925 al 1932 la sede della scuola viene spostata a Dessau e dal 1932 al 1933 a Berlino. Sarà costretta chiudere i battenti nel 1933 in seguito all'ascesa del nazismo.
Peculiarità di Hopper era quella di usare anche macchine molto economiche e di sviluppare le pellicole con gli strumenti non professionali che si trovavano nei drugstore dove spesso si fermava quando era on the road, magari di passaggio per arrivare in Kansas dove era nato.
Il progetto di Carlo Valsecchi si completa con il volume a cura di Luca Massimo Barbero che presenta la descrizione per immagini della rinascita di questo vero e proprio landmark del territorio bolognese. Gasometro M.A.N. n.3 è una riflessione sull’evoluzione dello spazio, che l’artista concepisce come un corpo in costante metamorfosi.
The Misfits racchiude in sè tutti gli elementi che contribuiscono a rendere una pellicola eterna. John Houston, maestro del cinema d’oro americano, dirige un cast composto da Clark Gable, una delle leggende di Hollywood alla sua ultima apparizione proprio sul set di The Misfits, Montgomery Cliff, altra leggenda che ben presto finirà nella lista dei dannati di Hollywood, e Marilyn Monroe che recita in quello che sarà l’ultimo film completo.
Sul nostro sito web ufficiale vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile e proposte esclusive per vivere un soggiorno indimenticabile.
Per la conferma della prenotazione con carta di credito questo sito utilizza un server sicuro, secondo lo standard mondiale di cifratura Secure Socket Layers (SSL).
Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per seguirvi durante le fasi di prenotazione ed offrirvi la soluzione migliore per il vostro soggiorno. Contattateci al numero telefonico +39 051 225445 oppure via mail a info.ghmajestic@duetorrihotels.com