Federico Fellini dietro le quinte
Pochi sanno però che la visione onirica alla base di queste magnifiche messe in scena sono il frutto di un lavoro meticoloso, più intimo ma non meno visionario: tavole di tempera e gesso su cartoncino, capaci di evocare i tratti fisici e caratteriali degli attori, le atmosfere variamente domestiche, estranee o surreali degli ambienti.
Arte & Cultura
Il pacchetto include
- Min. 2 notti di soggiorno
- Tariffe speciali
- 1 Biglietto omaggio a persona per la mostra "Monet e Gli Impressionisti" a Palazzo Albergati
Termini e condizioni
Francesca Ferreri - Gaussiana
Wine tours & Experience
La Riscoperta di un Capolavoro
L’evento si costituisce di due iniziative: una “Il Polittico Griffoni rinasce a Bologna” focalizzata sulla pala d’altare curata da Mauro Natale, in collaborazione con Cecilia Cavalca e con il sostegno della Basilica di San Petronio. L’altra “La Materialità dell’Aura. Nuove Tecnologie per la Tutela“, sull’operato di Factum Foundation e l’importanza delle nuove tecnologie nella tutela e nella condivisione del patrimonio culturale, curata da Adam Lowe, Guendalina Damone e il team della Fondazione.
Un thé con la poesia a Bologna 2020
Gli incontri si svolgono nelle sale del Grand Hotel Majestic, nel rispetto della normativa anti Covid-19, con inizio alle ore 17.30. Le presentazioni dei poeti sono accompagnate dalla musica a cura del Centro Studi Euterpe Mousikè.
Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna
La mostra è divisa in due grandi sezioni, la prima offre un momento di preparazione al “viaggio”, portando alla conoscenza dei visitatori la cultura, gli usci, i costumi e la storia etrusca.
Nella seconda parte i visitatori saranno così pronti ad affrontare il “viaggio” vero e proprio nelle terre dei Rasna, nome coniato dagli stessi Etruschi per chiamarsi tra loro.
La Galleria de' Foscherari 1962 – 2018
La Galleria de’ Foscherari nasce nei primi anni Sessanta con un programma culturale ben definito, composto da due anime: l’attenzione alla tradizione e l’interesse per la ricerca e la sperimentazione.
La mostra allestita a MAMbo segue le tradizioni della galleria e vuole essere un ulteriore contributo alla sua ricca e lunga storia e un omaggio a Pasquale Ribuffo.
ART CITY Bologna 2020
Il programma si conferma articolato in 20 Main project ed in uno Special project, tra installazioni, performance e mostre, non mancherà, come ogni anno, la ART CITY White Night: sabato 25 gennaio l’apertura di numerose gallerie d’arte fino a mezzanotte.
Per facilitare la visione dei vari project è disponibile un’applicazione per smartphone e pc con mappa che consente di individuare agilmente i progetti realizzati.