Il meteo | Grand Hotel Majestic - Hotel 5 stelle Lusso
X

BEST RATE GUARANTEED

Arrivo
Notti
Camere Adulti
Bambini età
1-12  
 
Codice Promo

Il meteo

Informazioni

Grand Hotel Majestic “già Baglioni”

Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” trova dimora in uno storico e prestigioso palazzo risalente al XVIII secolo. Le sue fondamenta sono attraversate da un tratto dell’antica strada romana, la Flaminia Militare, mentre il piano nobile dell’hotel vanta, oltre ai resti delle antiche torri medioevali della famiglia Ariosti, il primo affresco noto dei fratelli Carracci ad adornare il soffitto del Camerino d’Europa. Questo patrimonio artistico rende l’hotel come un museo d’arte, storia e cultura, capace di rappresentare al meglio l’anima della “Dotta”.

La invitiamo a scoprire il nostro Ristorante I Carracci, destinazione “del gusto”, dove sotto un soffitto finemente affrescato, viene servita una cucina contemporanea “fine dining”, che affonda le radici nella tradizione italiana e rende omaggio ai sapori iconici della città di Bologna.

SCOPRI IL RISTORANTE

Nuova Health & Wellness Majestic, un’oasi metropolitana dove si può ritrovare l’armonia tra anima e corpo dopo un’intensa giornata di vacanza o semplicemente per cancellare lo stress quotidiano.

Duetorrihotels: La invitiamo a scoprire i nostri alberghi a Verona, Firenze, Milano, Genova sul sito www.duetorrihotels.com.

Scoprire Bologna

Bologna ha un centro storico medievale, fra i meglio conservati in Europa, che si caratterizza per i suoi 40 chilometri di portici riconosciuti patrimonio dell’Unesco e per il rosso mattone degli edifici che la rendono inconfondibile. Accanto alla storia che si nasconde tra i palazzi, le piazze, i numerosi musei, le chiese, i rigogliosi parchi e giardini e i canali, anche sotterranei, la città pulsa di vita di giorno e di notte nelle numerose osterie, teatri, mercati all’aperto, nelle botteghe dei prodotti tipici di una tradizione culinaria che l’hanno resa famosa in tutto il mondo.

Città d’arte, cultura e commercio, Bologna viene chiamata la “Dotta”, in quanto sede dell’Alma Mater Studiorum, la più antica Università del mondo occidentale, fondata nel 1088. La città di Bologna è anche conosciuta come la “Grassa”, per le sue specialità gastronomiche di antica tradizione, come, per esempio, ragù, lasagne, tortellini e mortadella.

Scopra la città di Bologna in tutto il suo splendore artistico con le nostre guide private, professionali ed autorizzate, tra cui Massimo Martelli, storico dell’arte e artista, ideatore dei “PERCORSI D’ARTE”, avvincenti narrazioni sull’arte in siti di rilevante importanza culturale.

I nostri suggerimenti

Torre dell'orologio

Situata in Piazza Maggiore, Torre Accursi è anche nota come Torre dell’Orologio. Monumento tra i più notevoli della piazza e del centro di Bologna, Il suo nome originario viene da Accursio, che ne era il proprietario. Giunto da Firenze per studiare legge e divenuto poi illustre giurista, volle costruirsi la sua casa: una costruzione molto grande che includeva una scuola, con il portico verso la piazza, e una torre in angolo. La torre venne inglobata dalla residenza di Accursio che, poco dopo la morte del proprietario, venne acquistata dal nuovo Comune, in fase di espansione. Ciò che ancora oggi salta agli occhi è l’enorme orologio meccanico, posto sulla facciata della Torre nel 1444.

Santuario di San Luca

Il Santuario di San Luca, che sorge sul Colle della Guardia, è da secoli simbolo di Bologna oltre che oggetto di culto religioso. È collegato al centro città da una strada che, a partire da Porta Saragozza, si snoda per quattro chilometri in un porticato che, con le sue oltre 600 arcate, è il più lungo al mondo e, con gli altri portici della città, recentemente nominato Patrimonio Mondiale UNESCO. Dal santuario si può godere di una meravigliosa vista sul paesaggio circostante. Inoltre, l’apertura a partire dal 2017 del terrazzino panoramico, permette, a un’altezza circa di 42 metri sul livello del Colle della Guardia (300 mt sul livello del mare), di ammirare una veduta unica di Bologna, a 180 gradi, dai colli, fino al centro e a Casalecchio di Reno.

Dozza

Dozza è un borgo medioevale a pochi chilometri da Bologna, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”.Si sviluppa con una caratteristica forma a fuso: il paese mantiene perfettamente intatto l’impianto urbanistico medioevale e si sviluppa completamente all’interno delle antiche mura, sormontato nel punto più alto dall’imponente Rocca.
È conosciuta soprattutto per la Biennale di arte contemporanea del Muro Dipinto, che, giunta ormai alla sua 25° edizione, trasforma il borgo in museo a cielo aperto grazie alle opere di noti artisti che ricoprono i muri del paese. Distanza dal Grand Hotel Majestic “già Baglioni”: 40 km

Rocchetta Mattei

La Rocchetta Mattei è sicuramente uno degli edifici più interessanti e originali della zona del bolognese. La sua costruzione iniziò nel 1850 per volere del conte Cesare Mattei, importante figura di spicco nel panorama bolognese, che intorno a quel periodo, provato da varie delusioni sia politiche che private, aveva deciso di ritirarsi dalla vita cittadina. La personalità variegata e particolare del conte si riflette perfettamente nell’edificio, dove potremo osservare stanze e torri in stile moresco affiancate ad altre in stile medievale, magari collegate da scale con decorazioni liberty. Distanza daL Grand Hotel Majestic “già Baglioni”: 47 km

Mostre ed eventi in corso

Sito Ufficiale del Territorio Turistico Bologna-Modena

Portale ufficiale dedicato alle mostre, esperienze ed eventi nel territorio di Bologna. Consultabile a questo link.

Genus Bononiae. Musei della città

Un polo museale distribuito su cinque sedi storiche restaurate, ciascuna con una vocazione specifica. Offre una ricca programmazione culturale e si dedica allo studio, ricerca e conservazione del patrimonio di Bologna. Scopri le mostre in corso.

 

Cinema modernissimo

Il Cinema Modernissimo, inaugurato per la prima volta nel 1915 e riaperto a fine 2023, propone una programmazione di classici, restauri, film contemporanei, incontri con artisti, autori protagonisti della scena cinematografica. La programmazione è consultabile a questo link.

 

La Miglior Tariffa disponibile

Sul nostro sito web ufficiale vi garantiamo sempre la migliore tariffa disponibile e proposte esclusive per vivere un soggiorno indimenticabile.

Pagamenti Sicuri al 100%

Per la conferma della prenotazione con carta di credito questo sito utilizza un server sicuro, secondo lo standard mondiale di cifratura Secure Socket Layers (SSL).

Assistenza Costante

Il nostro staff è sempre a vostra disposizione per seguirvi durante le fasi di prenotazione ed offrirvi la soluzione migliore per il vostro soggiorno. Contattateci al numero telefonico +39 051 225445 oppure via mail a info.ghmajestic@duetorrihotels.com