I versi danteschi dell’Inferno sono stati trasformati in una prosa attuale, come in un moderno romanzo. Cercando il più possibile di rimanere aderenti al significato del testo originale e scegliendo volta per volta le più convincenti tra le varie interpretazioni offerte dalla secolare critica dantesca. In questo modo non si intende sostituire il testo originale con la lettura di un surrogato, inevitabilmente modesto, ma fornire il lettore di una migliore capacità critica e stimolare in lui un più vivo desiderio di lettura diretta del capolavoro del divino poeta.
CARLO MONACO è docente di filosofia e di storia nei licei e nelle Università, è noto non solo per il lavoro didattico e divulgativo e per l’attività di amministratore pubblico, ma anche come autore di numerosi testi scolastici e scientifici. Vive a Bologna ed ha pubblicato anche diverse opere narrative. Ha scritto, e talvolta recitato a teatro, opere di drammaturgia a carattere filosofico.