IL LIBRO
Il 27 giugno del 1999, vent’anni fa, il presidente dei commercianti bolognesi, Giorgio Guazzaloca, firma un’impresa storica destinata a entrare per sempre nell’album politico della città e del Paese: sconfiggendo Silvia Bartolini al ballottaggio diventa il primo sindaco non di sinistra del dopoguerra.
Questo libro racconta quei giorni, la trepidazione per i risultati, la perdita dell’innocenza della sinistra, la festa, le piazze, la cavalcata dell’outsider che si mangia i comunisti e raccoglie i racconti di alcuni testimoni oculari di quel periodo.
Questo libro racconta quei giorni, la trepidazione per i risultati, la perdita dell’innocenza della sinistra, la festa, le piazze, la cavalcata dell’outsider che si mangia i comunisti e raccoglie i racconti di alcuni testimoni oculari di quel periodo.
L'AUTORE
OLIVIO ROMANINI, è il caporedattore dell’edizione di Bologna del “Corriere della Sera”. Ha cominciato a fare il giornalista la notte del 27 giugno 1999 con una diretta da piazza Maggiore per la radio e non ha smesso più.
GIANLUCA FAGGIOLI si è laureato all’Università di Bologna in Scienze Politiche a indirizzo politico-sociale, dal 2001 al 2010 ha fatto parte della lista civica di Giorgio Guazzaloca, La Tua Bologna, ricoprendo vari incarichi, tra i quali quello di tesoriere e di presidente del gruppo giovani. È stato candidato al Consiglio comunale di Bologna con La Tua Bologna sia nel 2004 che nel 2009. Dal maggio 2011 al giugno 2016 è stato eletto consigliere nel quartiere Santo Stefano.