Ancora una volta il programma sarà costruito come una macchina del tempo e dello spazio, nel senso più profondo e sconfinato: dal 1898 a oggi, dalla Cina all’Africa, dall’America Latina all’Europa e agli USA. Si comincia sabato 23 alle 14.30 in Piazza Maggiore, si continua fino a sabato 30, e domenica 1° luglio il festival si concluderà con un’intera giornata di proiezioni in una sola sala, l’Arlecchino, per un arrivederci più dolce e disteso, per salutare gli amici, recuperare film perduti durante la settimana e per godere, la sera, di un’ultima proiezione in Piazza.